https://www.informazionefiscale.it/esonero-contributi-INPS-agricoltura-pesca-decreto-Ristori-bis
A prevedere l’esonero dei contributi INPS per il mese di novembre 2020 era già stato l’articolo 16 del primo decreto Ristori.
Tale disposizione si rivolge alle filiere agricole, della pesca e dell’acquacoltura.
La misura prorogata di un mese non esonera tuttavia dai premi e dai contributi INAIL, che devono comunque essere corrisposti.
A stabilire quali sono le attività che possono beneficiare dell’agevolazione dell’ultimo intervento dell’Esecutivo è l’allegato 3 dello stesso decreto.
Dalle coltivazioni agricole e produzione di prodotti animali, caccia e servizi connessi alla pesca e acquacoltura, la tabella riassuntiva riporta i codici ATECO relativi alle attività comprese nell’elenco di tale allegato.
Codice Ateco | Attività |
---|---|
01.xx.xx | Coltivazioni agricole e produzione di prodotti animali, caccia e servizi connessi |
02.xx.xx | Silvicoltura e utilizzo di aree forestali |
03.xx.xx | Pesca e acquacoltura |
11.02.10 | Produzione di vini da tavola e v.q.p.r.d. |
11.02.20 | Produzione di vino spumante e altri vini speciali |
11.05.00 | Produzione di birra |
46.21.22 | Commercio all’ingrosso di sementi e alimenti per il bestiame (mangimi), piante officinali, semi oleosi, patate da semina |
46.22.00 | Commercio all’ingrosso di fiori e piante |
47.76.10 | Commercio al dettaglio di fiori e piante |
47.89.01 | Commercio al dettaglio ambulante di fiori, piante, bulbi, semi e fertilizzanti |
55.20.52 | Attività di alloggio connesse alle aziende agricole |
56.10.12 | Attività di ristorazione connesse alle aziende agricole |
81.30.00 | Cura e manutenzione del paesaggio inclusi parchi giardini e aiuole |
82.99.30 | Servizi di gestione di pubblici mercati e pese pubbliche |